Articoli

Un Cuore al Servizio: Dalle Pulizie alla Predicazione
Featured

Un Cuore al Servizio: Dalle Pulizie alla Predicazione

Un Cuore al Servizio: Dalle Pulizie alla Predicazione

Ogni comunità è un corpo vivente, un insieme di membra diverse, ma unite dallo stesso Spirito. E proprio come insegna l'apostolo Paolo nella prima lettera ai Corinzi, "Il corpo non si compone di un membro solo, ma di molte membra" (1 Corinzi 12:14). Così è la nostra chiesa: una famiglia spirituale fatta di cuori disposti, mani laboriose e spiriti guidati dall'amore di Dio.

Servire è amare
Ogni settimana, tante Sorelle e Fratelli mettono da parte il proprio tempo, le proprie energie, a volte anche il proprio riposo, per dedicarsi a qualcosa di più grande: servire il Signore attraverso il servizio alla Chiesa. E questo servizio prende tante forme, tutte preziose agli occhi di Dio.

C’è chi arriva prima di tutti per sistemare la sala, chi invece si occupa di  pulire i pavimenti, profumare gli ambienti, assicurarsi che tutto sia pronto per accogliere chi entrerà con il cuore stanco, bisognoso di una Parola, di una preghiera, di una carezza spirituale.

C’è chi accende le luci, chi prova gli strumenti, chi prepara i versetti da proiettare, chi si assicura che ogni cosa sia in ordine. E poi ci sono i predicatori, i ministri, i conduttori di culto, gli insegnanti della scuola domenicale, i responsabili della lode, gli intercessori nascosti che pregano per ognuno senza essere visti. Tutti questi ruoli sono un unico atto d’amore.

Il servizio non si misura in visibilità
Gesù ha insegnato che chi vuole essere il più grande, deve farsi il servitore di tutti (Matteo 23:11). È una logica capovolta rispetto a quella del mondo: nella Chiesa, chi serve è onorato. Perché in ogni scopa passata sul pavimento, in ogni sedia allineata, in ogni sorriso all’ingresso della sala, si riflette il volto di Cristo.

Nessun gesto è troppo piccolo per Dio. Nessuna azione è "meno spirituale" se fatta con amore. Le mani che puliscono sono le stesse che elevano preghiere. Perché nel Regno di Dio, l’umiltà precede la gloria.

Una Chiesa viva è una Chiesa che serve insieme
Ciò che rende una comunità forte non è la perfezione, ma la disponibilità a servire l’un l’altro con amore. È la disponibilità di chi, con semplicità e senza cercare riconoscimento, si rende utile. È la collaborazione tra giovani e anziani, tra nuovi credenti ed esperti nella fede. È il desiderio di vedere la Casa del Signore splendere — non solo esternamente, ma nello Spirito e nella verità.

E allora, ogni domenica, ogni incontro settimanale, ogni attività, è resa possibile da un esercito silenzioso di credenti che hanno deciso di offrire il loro tempo come sacrificio vivente, gradito a Dio (Romani 12:1).

Un invito a tutti

Se sei parte della nostra chiesa, questo messaggio è anche per te. Non importa quanto tu sappia fare, ma quanto sei disposto a offrire. Il Signore non cerca mani perfette, ma cuori disposti.

"Chi mi serve, mi segua; e là dove sono io, là sarà anche il mio servitore" (Giovanni 12:26).

Che tu possa trovare gioia nel servizio, pace nell’umiltà, e luce nella disponibilità a donarti. E che la nostra chiesa continui a essere un luogo dove ogni gesto — grande o piccolo — porta testimonianza del Regno di Dio.

Informazioni

Sede San Giorgio : Via Giacomo Matteotti 21, San Giorgio a Cremano ( NA )

Sede Casalnuovo di Napoli  : Via Augusto 6, Casalnuovo di Napoli ( NA )

Tel San Giorgio  :  +390817751892
Tel Tavernanova : +3908118816402
info@chiesacristianadisangiogio.it

 

 

Preferenze Cookies dell'utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analitico
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Unknown
google font
Salva